HOME
__________________

AZIENDA
__________________

ATTIVITA‘ 
__________________

AREA LAB
__________________

PROGETTI
__________________

CONTATTI
__________________MA%26DE_Engineering_Solutions.htmlazienda_chi_siamo.htmlattivita_energie_rinnovabili.htmlprogetti/progetti.htmlcontatti.htmlshapeimage_2_link_0shapeimage_2_link_1shapeimage_2_link_2shapeimage_2_link_3shapeimage_2_link_4
AREA LAB 1

>> AREA LAB 2

AREA LAB 3
area_lab_1.htmlarea_lab_3.htmlshapeimage_3_link_0shapeimage_3_link_1

MA&DE snc - Borgo Giacomo Leopardi, 30 - 63073 Offida (Ascoli Piceno)

info@pec.madesnc.com   -   0736.887198   -   P.I. e C.F. 02083750444

Le termocamere mostrano immagini nitide nelle notti più scure. Tramite una speciale calibrazione, alcune termocamere ad infrarossi sono anche in grado di misurare la temperatura degli oggetti, senza contatto. Tutto ciò rende le termocamere idonee per un'ampia gamma di applicazioni. Le termocamere possono contribuire al risparmio di denaro. E soprattutto, le termocamere possono salvare vite umane.

L'infrarosso e la misurazione della temperatura

Talvolta, individuare un problema mediante l'utilizzo di una termocamera ad infrarossi non è sufficiente. Infatti, un'immagine IR senza una misurazione accurata della temperatura non fornisce  informazioni  dettagliate  sulle  condizioni  ad  esempio di  un  cavo  elettrico  o  un

dispositivo meccanico usurato. Molti componenti elettrici funzionano correttamente a delle temperature molto superiori rispetto alla temperatura ambiente. Pertanto un'immagine ad infrarossi, senza l'indicazione della misurazione della temperatura, può essere fuorviante perché potrebbe visivamente suggerire un problema che in realtà non esiste.


Manutenzione preventiva

Le termocamere ad infrarossi, che forniscono la misura della temperatura, consentono ai responsabili di manutenzione di poter esprimere dei giudizi ben fondati sulle reali condizioni dei dispositivi elettrici/meccanici soggetti all'analisi termografica. Le misurazioni della temperatura possono essere confrontate contemporaneamente con le temperatura operative storiche o con le letture termografiche di apparecchiature simili, per determinare se un aumento significativo della temperatura potrà compromettere l'affidabilità del componente o la sicurezza dell'impianto.


Applicazioni industriali

In ambiti industriali, la termografia viene utilizzata per individuare punti caldi che determinano guasti in impianti elettrici e meccanici. Quadri elettrici e quadri di controllo dei motori vengono regolarmente ispezionati con una termocamera. La rilevazione precoce di anomalie consente di evitare arresti di produzione e di risparmiare denaro.

Edilizia

I professionisti del settore edile identificano perdite di isolamento e altri difetti costruttivi mediante l’uso di termocamere ad infrarossi. Trovare le perdite di isolamento e porvi rimedio può tradursi in enormi risparmi energetici.

Analisi Termografiche